I ricercatori di neuro-ingegneria biomedica dell’Università Miguel Hernández (UMH) di Elche, in Spagna, hanno sviluppato un esoscheletro robotico all’avanguardia che, collegato a una sedia a rotelle robotica, aiuta le …
Londra è diventata teatro del primo vertice mondiale sulla disabilità, a cui partecipano leader mondiali e associazioni benefiche con la speranza di creare i necessari presupposti atti a migliorare …
Agli iraniani sta molto a cuore quanto si discute fra i corridoi e nelle sale di Bruxelles; la questione nucleare è ancora al vaglio della Commissione europea, con negoziati …
Negli ultimi anni anche nel nostro Paese si è diffusa una nuova sensibilità per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche. Se esistono delle leggi che obbligano alcune strutture ad …
Per il corretto riposo delle persone anziane e dei disabili sono oggi disponibili comodi letti e reti elettriche, che consentono di modificare il posizionamento della persona che dorme e …
Il divieto diffusosi dal Canada fino a Stati Uniti ed Europa sull’utilizzo delle cannucce di plastica sta creando un accesso dibattito online. Molte persone a difesa dei disabili si …
Nel 2003, William Heidt divenne completamente cieco. I medici non gli diedero più nessuna speranza. Ma, come dice il proverbio, la speranza è l’ultima a morire. A distanza di …
La Future Market Insights afferma che viene sempre più richiesto un aumento del fabbisogno di tecnologie innovative per le protesi ortopediche che aiuterebbero le esigenze individuali di ogni paziente. …
“Sono felice di ospitare un convegno esclusivamente dedicato alla civiltà, la quale deve essere in grado di accogliere il numero crescente di individui disabili. L’inclusione deve essere un diritto …
La comunità delle persone disabili ha un’incredibile capacità di negoziare in modo creativo le immense sfide poste da ambienti inaccessibili. Da un utente cieco che capisce come utilizzare i …