Sono varie le associazioni che periodicamente stilano classifiche delle città più accessibili per i disabili, in Italia così come in Europa e nel Mondo. Alcune tra queste classifiche variano ampiamente nel corso del tempo, anche se alcune città da sempre …
All’inizio del 2023 la misura del Reddito di Cittadinanza è stata di fatto cancellata, sarà progressivamente sostituita da misure simili ma profondamente diverse. Per l’anno in corso restano comunque tutelate le famiglie in cui è presente almeno un disabile, così …
Le normative italiane prevedono delle agevolazioni per i disabili che desiderano accedere al mondo del lavoro. In particolare tali agevolazioni riguardano sia l’accesso a specifiche liste di collocamento, sia sussidi per le aziende che intendono abbattere le barriere architettoniche al …
Il trasporto di un disabile in auto richiede alcuni accorgimenti e sistemi di sicurezza appropriati, per garantire al passeggero l’incolumità e un buon livello di comfort durante il viaggio. Il tipo di disabilità fa sicuramente la differenza, una persona con …
Sono numerose le agevolazioni per i soggetti disabili già disponibili da diversi anni, subendo anche, come nel caso delle ristrutturazioni degli immobili, diverse modifiche nel tempo. Chi desidera approfittare di tali agevolazioni dovrebbe, infatti, verificare con attenzione quali siano disponibili …
Negli ultimi anni varie normative hanno riconosciuto la necessità di adeguare gli spazi di uffici pubblici e strutture ricettive alla fruizione anche da parte di soggetti con disabilità. Per questo motivo oggi in Italia moltissimi palazzi pubblici, così come alberghi …
Un disabile può guidare un veicolo? Rispondere a questa domanda non è semplice, perché esistono diverse disabilità, che in alcuni casi possono rendere un soggetto del tutto inadatto alla guida. Il codice della strada prevede la possibilità per un soggetto …
Per una persona con limitate capacità motorie, mantenere la libertà di movimento è molto importante, lo scooter elettrico per disabili è pensato per migliorare la qualità della vita e preservare l’autonomia dei soggetti più fragili. Con l’invecchiamento o a causa …
Una delle principali problematiche che si incontrano quando si desiderano abbattere le barriere architettoniche è quella riguardante i dislivelli. Che si tratti di superare un’intera rampa di scale o solo qualche gradino, il disabile o la persona a ridotta mobilità …
È ampiamente conosciuta come legge 104 la norma che riporta il medesimo numero, redatta nel 1992. Si tratta di un intero pacchetto di norme che regolamenta i benefici e le agevolazioni presenti in Italia per tutti coloro che sono affetti …