Leggi e agevolazioni Archive
In Italia il disturbo bipolare interessa circa un milione di persone, scopriamo quali sono i diritti e le tutele che vengono riconosciute a chi soffre di questa patologia. La diffusione del bipolarismo non ha un dato certo, ma circa il …
Il tema dello sport e le disabilità è molto importante sotto l’aspetto dell’inclusione e del benessere fisico e psicologico delle persone diversamente abili. Attraverso l’attività fisica è possibile approfondire la conoscenza del proprio corpo, prendere coscienza delle proprie potenzialità e …
Dal 1° gennaio 2025 parte in via sperimentale il nuovo sussidio “Prestazione Universale”, 850 euro al mese destinati agli anziani non autosufficienti. Il nuovo assegno di assistenza va ad aggiungersi all’indennità di accompagnamento, questa riforma è contenuta nel Ddl anziani, …
Come per qualsiasi altra professione, lo stipendio di una badante dipende dall’esperienza maturata nel campo specifico, ma anche dal tipo di assistenza richiesta, dalla presenza o meno di certificazioni e titoli e da eventuali esigenze particolari dell’anziano o del disabile. …
Gli studenti con invalidità che stanno per iscriversi all’università o che frequentando già un percorso di studi universitari possono godere di alcune agevolazioni, in primis, l’esonero totale del pagamento della retta, che spetta a chi ha un’invalidità uguale o superiore …
La figura del caregiver familiare è molto importante perché sempre più anziani non autosufficienti necessitano di assistenza. Non ci sono ancora tutele adeguate a questa figura se non tramite la legge 104 per assistenza ai genitori anziani. Il caregiver familiare …
Le malattie reumatiche come l’artrite reumatoide, in base alla gravità, possono necessitare di trattamenti particolari. Sono disturbi in grado di compromettere, dal punto di vista motorio, il soggetto che ne soffre. Per questa ragione, sono previste agevolazioni e sussidi, che …
La disability card o Carta Europea della Disabilità è un documento che attesta la condizione di invalidità dei possessori che possono accedere a beni e servizi a tariffe agevolate o gratis. Grazie all’introduzione di questa card non è più necessario …
Un disabile maggiorenne può aprire un conto corrente, senza alcun vincolo e restrizione, in totale libertà, secondo la legge italiana. Non ci sono norme specifiche che regolamentano l’apertura di un conto corrente per una persona disabile, né tanto meno dei …
L’amministratore di sostegno è una figura giuridica introdotta nell’ordinamento italiano con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004, con l’obiettivo di fornire assistenza alle persone che, per effetto di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale …