La “Giornata internazionale delle persone con disabilità” del 3 dicembre 2020 è stata seguita in tutto il mondo. Istituita per la prima volta dalla risoluzione 47/3 dell’Assemblea generale delle …
Un nuovo studio suggerisce che un gruppo di cellule immunitarie recentemente identificato ha salvato dalla morte le cellule nervose danneggiate e ha promosso la riparazione del sistema nervoso. Questa …
Il Kenya è tra i 45 paesi che si sfideranno alle Olimpiadi di scacchi online inaugurali per persone con disabilità dal 21 novembre al 3 dicembre. Proprio come per …
Utilizzare i mobili per la casa o affettare il pane sono compiti che la maggior parte delle persone fa senza pensare. Ma ce ne sono tante che hanno disabilità …
Evelina Chiocca è la presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno (CIIS). Fin da quando è emerso, ha continuato a seguire il caso del Liceo di Roseto degli Abruzzi, …
Secondo i risultati di un importante sondaggio internazionale, i governi di tutto il mondo hanno fallito in modo schiacciante nel proteggere i diritti delle persone disabili come risposta alla …
In quella che può sembrare una contraddizione, il Consiglio d’Europa, principale organo per i diritti umani del vecchio continente, continua a perseguire un nuovo strumento giuridico che minerebbe i …
La Care Direct Technology, startup di tecnologia per l’assistenza con sede a Cardiff, ha collaborato con la Mirus, organizzazione benefica per le disabilità, per creare una suite di soluzioni …
Dalle mascherine nei luoghi chiusi e in presenza di assembramenti si è nuovamente tornati all’obbligo di indossarle sempre, anche se intorno non c’è anima viva. Il problema è che …
In una lettera congiunta Anffas, Agespi, Anaste, ANSDIPP, ARIS, Uneba hanno chiesto al governo sostegno economico e investimenti per salvare le strutture residenziali per persone non autosufficienti e persone …