Un impianto cocleare consente ad un paziente sordo di ascoltare. Attraverso l’impianto, l’udito può sembrare diverso da quello normale, ma molte persone sono in grado di comunicare normalmente, sia …
Le disabilità visive comprendono diverse condizioni come disturbi visivi, residui visivi e ipovisione lieve o grave, che incidono, anche in modo significativo, sulla qualità della vita quotidiana. Normalmente l’acuità …
Crescere un bambino disabile è una responsabilità ancora più grande ed impegnativa, poiché necessita di esigenze educative speciali, e a volte, anche di attrezzature e supporto specializzato. Che si …
La cecità è una forma di disabilità che si può presentare già alla nascita oppure acquisirla durante la vita. L’occhio è un organo molto complesso ed è composto da …
Il tutore legale è una figura, nominata dal Tribunale, a favore di un soggetto disabile con incapacità di agire o di una persona interdetta. Il suo compito è quello …
Le disabilità intellettive, come definite dal DSM-5, sono disturbi evolutivi che si manifestano con significativi deficit nelle funzioni intellettive e adattive, con insorgenza nel periodo dello sviluppo. Questi deficit …
Le carrozzine da spiaggia per disabili sono progettate per garantire, alle persone con mobilità ridotta, un accesso sicuro e confortevole in spiaggia. Con questi dispositivi, i disabili possono spostarsi …
L’autonomia è fondamentale per le persone disabili e grazie all’innovazione tecnologica, oggi è possibile garantire maggiore indipendenza a chiunque, anche a chi non può ottenere la patente di guida. …
L’assegno di inclusione (ADI) è una misura che fornisce un sostegno economico ai nuclei familiari che si trovano in condizioni di svantaggio economico e sociale. È stato introdotto in …
Fino al 30 giugno 2024, i disabili potranno beneficiare di agevolazioni e riduzioni grazie al bonus telefonia e tnternet, che si applica a una vasta gamma di servizi di …