Rendere la casa adatta all’utilizzo da parte di un disabile comprende una serie di lavori per i quali è possibile richiedere delle interessanti agevolazioni da parte dello Stato. Si …
Droni che attraversano i corridoi dei supermercati come guida allo shopping; cuffie che possono sintonizzare suoni specifici; uno strumento per ordinare latte alla vaniglia, ghiacciato, senza zucchero solo con …
Quasi 200 anni fa, uno studente francese di 20 anni, cieco, mostrò un sistema di lettura e scrittura basato su punti all’Esposizione Industriale di Parigi del 1834, il quale …
Sperimentare la stigmatizzazione, la gravità di una disabilità, l’età e il livello di reddito di una persona aiutano a determinare se essa si considera una persona disabile. Circa il …
Sulla base delle direttive dell’Unione Europea, l’accessibilità sta guadagnando sempre più attenzione. Di conseguenza, è diventato evidente agli esperti europei che le persone con disabilità non costituiscono un gruppo …
Secondo la Human Rights Watch, gli stati membri del Consiglio d’Europa dovrebbero opporsi alle nuove norme proposte che regolano la detenzione e il trattamento forzato delle persone con disabilità. …
Le tecnologie assistive aiutano a risolvere problemi generali di accessibilità, trasporto e comunicazione e permettono a più persone disabili di vivere in modo indipendente. In particolare, l’intelligenza artificiale sta …
Per le persone disabili le difficoltà della vita sono barriere più frequenti e dall’impatto maggiore. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma che le barriere vanno oltre il semplice l’ostacolo …
Se la TV può essere utilizzata da persone cieche o sorde, la stessa cosa non si può dire per i sordo-ciechi. Adesso, grazie ad una tecnologia innovativa, si possono …
L’importanza dell’inclusione della disabilità all’interno di un’azienda viene a volte sottovalutata. Sorgono quindi alcune domande: come viene coinvolto il dipartimento delle risorse umane? Dove inizia e finisce il ruolo …