Mentre i governi in Europa reagiscono alla rapida diffusione del coronavirus attraverso misure di ampia portata, non devono dimenticare che gran parte della loro popolazione vive con disabilità. Le …
Contrariamente a quanto si era letto qualche settimana fa, l’amministrazione Trump ha avvisato gli Stati dell’Unione e gli operatori sanitari di non discriminare le persone con disabilità, soprattutto in …
Entro il 2020, circa 120 milioni di persone nell’UE vivranno con un certo grado di disabilità. L’Unione Europea ha recuperato terreno attraverso l’Atto Europeo sull’Accessibilità, che rende più accessibili …
Le imprese sono state a lungo alla base del cambiamento sociale. In tutto il mondo, hanno iniziato a riconoscere sfide e ingiustizie come i cambiamenti climatici e le lacune …
Il design universale si basa sul collegamento tra accessibilità e pratica del design. Questo concetto nasce dal desiderio di creare prodotti e ambienti privi di barriere, trattando l’accessibilità come …
L’epidemia di coronavirus COVID-19 sta spaventato tutte le persone nel mondo. Ma c’è un gruppo particolare di esse che è costretto ad affrontare ulteriori rischi e conseguenze, nonché ansie: …
La demenza diventa più probabile con l’avanzare dell’età. Ad oggi, non esiste una cura e i ricercatori stanno studiando modi per curarla e prevenirla. Poiché il declino cognitivo precede …
È passato più di un decennio da quando le retine artificiali hanno iniziato ad aiutare i non vedenti a vedere. Però, per molte persone la cui cecità ha origine …
Fa specie osservare come in una società evoluta (?) come la nostra si parla ancora di discriminazione. Eppure, saltuariamente, capitano episodi che nulla hanno a che fare con il …
L’assegno di accompagnamento è un beneficio concesso dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e consiste nell’erogazione di una prestazione economica in favore di invalidi, di soggetti mutilati che non riescono a …