È ampiamente conosciuta come legge 104 la norma che riporta il medesimo numero, redatta nel 1992. Si tratta di un intero pacchetto di norme che regolamenta i benefici e …
Nel nostro Paese chi manifesta problematiche che riducono la mobilità può ottenere specifiche agevolazioni. Una di queste è il contrassegno disabili, che consente di utilizzare specifiche zone di parcheggio …
Scegliere la giusta carrozzina può condizionare notevolmente il tenore di vita del paziente disabile o con difficoltà a deambulare. Significa ottenere una maggiore autonomia, fattore importantissimo per quanto riguarda …
Le persone che hanno un sistema immunitario indebolito sono più esposte ai rischi insiti nell’infezione da COVID-19. Tra queste, coloro che soffrono di cancro o HIV, coloro che hanno …
Secondo l’Università della California, i sintomi a lungo termine che le persone possono provare dopo essere guarite dal Covid19 includono affaticamento, tosse, mancanza di respiro e cervello offuscato. Una …
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune che distrugge gradualmente le coperture protettive che avvolgono le fibre nervose. Questi rivestimenti sono chiamati guaine mieliniche. Nel tempo, questa malattia può …
Possono i vaccini essere importanti per la prevenzione del morbo di Alzheimer? I ricercatori stanno approfondendo la questione dopo la scoperta che i vaccini contro l’influenza e la polmonite …
È fondamentale che la società abbracci la diversità e riconosca che alcune delle maggiori sfide e barriere all’inclusione delle persone con disabilità sono formate da idee sbagliate e mancanza …
Sebbene molti Paesi abbiano chiesto alla maggior parte delle aziende pubbliche e private di rendere i propri siti Web e le proprie esperienze digitali accessibili alle persone con disabilità, …
Quando si pensa a un utente su sedia a rotelle, una delle prime cose che viene in mente è una persona senza un uso adeguato delle gambe per la …