Nella vita di ogni giorno, la mobilità e l’indipendenza sono fondamentali, soprattutto per gli anziani e le persone con disabilità. Il montascale rappresenta un’ottima soluzione, sempre più diffusa, per …
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza riguardo la pensione di reversibilità per un figlio disabile: quando spetta e in quale misura? Se il padre muore, l’assegno a chi …
Gli smartphone per non vedenti sono presenti sul mercato da diversi anni, grazie all’evoluzione tecnologica che ha permesso l’accessibilità alla comunicazione per tutti, senza differenze o discriminazioni. Un passo …
Ci sono delle differenze tra persone con disabilità e persone con handicap, per cui non è corretto utilizzare i due termini come fossero dei sinonimi. Una persona handicappata presenta …
La Sindrome di Tourette è conosciuta anche malattia dei mille tic, ed è meno rara di quello che si pensa, interessa circa l’1% della popolazione, esordisce in giovane età …
La Costituzione Italiana sancisce il diritto all’istruzione per tutti e richiede la rimozione degli ostacoli che limitano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, ponendo le basi per un sistema …
Prima di elencare alcuni dei lavori che le persone disabili possono prendere in considerazione, è importante spiegare cosa sono le categorie protette e come si entra in queste liste. …
I diritti delle persone con sclerosi multipla sono al centro di tutte le iniziative e dei progetti dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus (AISM), che divulgato un video ed una …
Il sollevatore per disabili è un dispositivo che permette di sollevare e spostare una persona non autosufficiente nella mobilità. È quindi un grande aiuto se in casa è presente …
La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che incide sulla capacità di comprendere e svolgere operazioni matematiche. Non è dettata da ritardi cognitivi o poca intelligenza, ma da una …