Spesso e volentieri chi finisce vittima di una invalidità oncologica si ritrova costretto a dover interrompere o a dover ridimensionare fortemente la sua carriera lavorativa. Il problema vero sorge …
Grazie a degli occhiali “magici”, i bambini con disabilità intellettiva avranno la possibilità di entrare fino in fondo nelle storie raccontate dai loro terapisti. Questo strumento, in sostanza, permetterà …
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato negli ultimi giorni l’avvio di una consultazione pubblica che avrà il compito di definire i servizi di comunicazione …
Essere cittadini europei significa prima di tutto essere parte di una comunità nella quale ci si può sentire a casa anche quando si superano i confini nazionali. Capita però …
SMANIABLU è un progetto che consentirà ai bambini affetti da SMA e da altre malattie neuromuscolari di entrare in contatto con l’acqua, di divertirsi e di migliorare le loro …
Provare in prima persona l’accessibilità di un ambiente, di una struttura, di un mezzo di trasporto o più in generale di uno spazio, è il modo migliore anche per …
Le agevolazioni per l’assunzione di lavoratori disabili sono regolate dalla legge 68 del 1999 grazie alla quale, laddove è possibile farlo, al disabile viene garantito il diritto di essere …
Le famiglie che hanno al loro seguito dei figli o dei giovani disabili lo sanno bene: ogni anno tocca lottare contro quei centri estivi che applicano tariffe maggiorate ai …
Sembra ormai questione di poco. Dopo 17 anni di attesa, accesi dibattiti, servizi di inchiesta realizzati da note trasmissioni tv e promesse puntualmente finite nel dimenticatoio, l’aggiornamento del Nomenclatore …
Essere un malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) non deve necessariamente significare essere invisibile. I diritti fondamentali delle persone affette da questa malattia devono continuare ad essere garantiti per …