Anche quest’anno si avvicina la data di scadenza che le persone con disabilità hanno imparato a conoscere molto bene: quella per presentare il modello ICRIC. Il Modello ICRIC (Invalidità …
La salute, si sa, passa anche per il mantenimento di uno stile di vita sano e corretto, che contempla per forza di cose un esercizio fisico da svolgersi in …
Gli scienziati del Children’s Medical Center Research Institute della University of Texas Southwestern hanno scoperto un nuovo fattore di crescita ossea che potrebbe intervenire nella perdita di tessuto osseo (anticamera …
In questi giorni nei social network sta girando una candid camera americana davvero molto particolare. Una candid che in realtà rappresenta un’esperienza di vita quotidiana che tante famiglie con …
Per la prima volta un farmaco sembra aver mostrato qualche risultato nei confronti della sclerosi multipla nella sua forma progressiva. Si tratta di un caso più unico che raro …
Essendo persone come tutte le altre, anche tra i disabili c’è chi ama viaggiare e andare alla scoperta di località, culture e gastronomie completamente diverse dalla loro. Per andare …
Da un po’ di anni a questa parte sono nati dei concorsi finalizzati a premiare i docenti ritenuti molto competenti nel trasmettere ai loro alunni la passione per la …
La retta per il soggiorno all’interno di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) deve essere ripartita in spese sanitarie riconosciute dal Servizio Sanitario nazionale tramite le Asl di appartenenza, e …
Un quarto della popolazione dell’Unione Europea di età superiore ai 16 anni ha dichiarato di avere avuto, nel 2015, delle forti limitazioni nella possibilità di svolgere le normali attività quotidiane. …
La luce per combattere l’Alzheimer. L’idea di utilizzare la luce per contrastare l’avanzata di una delle patologie neurodegenerative più note è stata dei ricercatori del Massachussets Institute of Technology …