L’autismo è un disturbo del neurosviluppo (con questa espressione si fa riferimento a tutti quei disturbi con insorgenza collocabile nelle prime fasi del periodo evolutivo, solitamente prima che il …
Con l’acronimo BES (bisogni educativi speciali) si fa riferimento a tutti i bambini che, per diverse ragioni, in ambito educativo e/o di apprendimento, necessitano di particolari attenzioni da parte …
Come tutti sappiamo, il Canone Rai è un’imposta sul possesso di apparecchi radiotelevisivi sul territorio italiano. Dunque, come stabilito dalla legge: ‘Chiunque detenga uno o più apparecchi atti alla …
Lo psicologo è un operatore sanitario che svolge servizi ed interventi di assistenza e diagnosi a persone, coppie, famiglie, comunità ecc. a scopo preventivo, riabilitativo e curativo nell’ambito della …
Capita di frequente che i termini “disabilità” e “invalidità” vengano utilizzati come sinonimi o parole interscambiabili ma, giuridicamente, sono presenti delle chiare e nette differenze tra disabile e invalido. …
Per disturbo mentale si intende una condizione patologica che va ad alterare, in modo più o meno significativo, la sfera comportamentale e cognitiva di una persona e, di conseguenza, …
Le persone che soffrono di gravi disabilità o che sono affette da patologie che vanno a limitare e, in alcuni casi, addirittura, compromettere completamente la loro autonomia hanno, per …
Supporto psicologico per disabili, di cosa si tratta? Nel corso del tempo la definizione di disabilità ha subito diversi cambiamenti, in particolare nei primi anni duemila. È proprio all’inizio …
Nel nostro Paese i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche godono di particolari agevolazioni da diversi anni. È bene precisare che le norme variano periodicamente, quindi è importante conoscere …
Da diversi anni in Italia sono in vigore leggi e adeguamenti che riguardano il parcheggio per disabili. Nel 2022 sono state introdotte delle novità che regolamentano autorità locali e …