Il tasso di disoccupazione nel mondo per le persone disabili è più del doppio rispetto a coloro che non lo sono. Quale potrebbe essere la soluzione a questo problema? …
Ogni tot di mesi i media si interessano di una nuova tecnologia propagandata come risoluzione ad un presunto problema legato alla disabilità. Tra anelli decodificatori di alta qualità, i …
Si è svolto, nella sala congressi dell’Hotel Carlton di Ferrara, un dibattito pubblico sulla disabilità, a cui hanno risposto all’invito del Comitato Ferrarese Area Disabili gli otto candidati sindaco …
La disabilità è una condizione fisica che accomuna milioni di persone in tutto il mondo. I bambini disabili rappresentano, per diversi aspetti, la parte più debole. Per questo motivo, …
Lora Brugnaro, affetta da paralisi celebrale che le crea molti problemi di equilibrio, per anni ha utilizzato un deambulatore che la aiutasse a stare in posizione eretta mentre si …
Una ridotta mobilità porta a diversi disagi nello spostarsi, soprattutto quando si devono superare dei dislivelli, come una normalissima rampa di scale. Per limitare queste problematiche, all’interno della propria …
Alcuni ricercatori, in uno studio sulla popolazione nel nord dell’Inghilterra, hanno suggerito che l’esposizione ad un innesco persistente e di basso livello ambientale possa aver giocato un ruolo nello …
Guidato dall’Università di Leeds, il progetto “Imaging Technologies for Disability Futures” riunirà per la prima volta esperienza in arti e discipline umanistiche, design, ingegneria e robotica per aumentare la …
Il Politecnico di Milano, attraverso il programma Polisocial Award, ha finanziato il progetto LudoMi, mediante il quale sono stati creati ambienti e servizi ludico-educativi atti a coinvolgere insieme bambini …
I dispositivi e le tecnologie assistive riducono al minimo la dipendenza degli individui e contribuiscono a migliorare la qualità della vita. Dispositivi come sedie a rotelle, sussidi visivi, per …