Famiglia e aiuto Archive
Nessuna istituzione di salute mentale delle 75 visitate dagli esperti riesce a soddisfare gli standard stabiliti dalle Nazioni Unite. Mentre alcune si sono impegnate a formare il personale per far fronte alla crisi, creare piani di recupero individuali e fornire …
Il numero di persone disabili in tutto il mondo non è solo notevole ma anche in crescita, ed i modi in cui vengono classificati, percepiti e gestiti dai datori di lavoro variano in modo sostanziale. Ciò che le unisce è …
Il numero totale di persone disabili che hanno ricevuto assistenza legale è precipitato da 29.801 nel 2011-12 a solo 308 nel 2016-17, portando alla deriva le persone più vulnerabili, private della consulenza di esperti in casi spesso molto complessi e …
Nel mondo della fede e del ministero, le Figlie di Santa Maria della Provvidenza nella diocesi di Syracuse offrono il loro sostegno ai cattolici con disabilità intellettive per aiutarli a riconoscere la presenza di Dio nella loro vita quotidiana e …
La scorsa settimana, la Francia ha lanciato segnali positivi sul fronte dei diritti umani e dell’uguaglianza: a tutte le persone con disabilità deve essere garantito il diritto di voto. Attualmente l’articolo 5 del Codice elettorale francese consente a un giudice …
La tendenza che porta a pensare che una persona disabile abbia bisogno del supporto di qualcuno sta lentamente svanendo. Possiamo in un certo senso considerarlo un “pensiero da circolo vizioso”, in quanto può creare dipendenza nella mente del disabile, rendendolo …
La Dublin City University è in testa a un nuovo progetto biennale europeo per affrontare il problema del bullismo sui disabili. Questo tipo di bullismo avviene verso persone che soffrono di disabilità percepita o effettiva. Quelli che hanno bisogno di …
L’importanza dell’udito è spesso sottovalutata almeno fino a quando non è più disponibile e per gli studenti che vivono la propria vita immersi nel silenzio, l’istruzione può rivelarsi difficile. Gli insegnanti devono adattarsi ad ogni tipologia di studenti e lavorare …
All’indomani di un convegno come “Il Riscatto di Afrodite”, organizzato dall’associazione Habilia Onlus presieduta da Vito D’Aloisio, in collaborazione con il Comune di Firenze Q5, l’associazione toscana Paraplegici Onlus, il Centro di Riabilitazione Villa Il Sorriso, il Comitato LoveGiver e …
Una famiglia che ha al proprio interno casi di malattia o disabilità, si ritrova a dover vivere senz’altro con molte difficoltà. L’Italia infatti non è un Paese molto “amico” di malati e diversamente abili, e tra le patologie che appunto …