Salute e ricerca Archive
La sindrome di Pisa è una condizione posturale in cui il corpo del paziente tende a inclinarsi lateralmente. È un fenomeno che cambia l’equilibrio e la camminata, al punto da portare la persona che ne soffre a voler uscire di …
L’ippoterapia nasce dall’idea che il movimento del cavallo possa restituire armonia al corpo e alla mente. Oggi, in molti centri italiani, è una delle terapie più utilizzate per favorire il recupero motorio, ma anche per aiutare a comunicare, a fidarsi …
La demenza è una delle complicanze più comuni del Parkinson, fino all’80% dei pazienti la sviluppa nel corso della malattia. Di solito, tutti pensano subito al tremore delle mani, ai passi corti e alla rigidità, è l’immagine più diffusa, quella …
Quando si parla di salute e disabilità, per decenni si è ragionato quasi solo in termini di diagnosi. Sei malato oppure no, sei “abile” o “disabile”, ma questa visione rigida non teneva conto delle differenze individuali né del contesto. L’ICF, …
Quando si sente parlare di tetraparesi spastica, è normale sentirsi spiazzati, soprattutto se riguarda un proprio familiare o si riceve una diagnosi in prima persona. Il termine descrive una condizione neurologica che colpisce contemporaneamente i quattro arti, provocando una riduzione …
Le piaghe da decubito sono lesioni dolorose della pelle e dei tessuti profondi che si formano quando una persona resta a lungo nella stessa posizione. Capita di frequente in chi è costretto a letto o su sedia a rotelle, ma …
La sordocecità non significa necessariamente che una persona sia totalmente sorda o totalmente cieca, in realtà, la maggior parte dei sordociechi ha una vista e / o un udito residuali. Nonostante questa residualità, la combinazione delle due menomazioni sensoriali ha …
La disabilità motoria rappresenta una condizione che comporta una limitazione parziale o totale della mobilità fisica di una persona. Può manifestarsi in forma congenita o acquisita, e può influenzare in modo significativo l’autonomia individuale e la capacità di partecipare attivamente …
L’assistente sessuale per disabili è un professionista formato e qualificato che assiste e guida le persone affette da qualunque tipo di disabilità nella scoperta e nell’esperienza del sesso e delle emozioni. Questo vuol dire aiutare la persona disabile a scoprire …
La rabbia è una delle emozioni base che l’essere umano è capace di provare, ed è profondamente radicata nel nostro istinto di sopravvivenza. Si manifesta quando un individuo percepisce una minaccia, un’ingiustizia o una frustrazione che lo porta a reagire, …