L’incidenza delle malattie croniche al 2020 aumenterà al punto tale da rappresentare l’80% di tutte le patologie nel mondo, con il diabete che crescerà più rapidamente rispetto a tutte …
Alcune forme di disabilità o di malattie degenerative possono mettere a repentaglio la facoltà di parlare, portando la persona a perdere l’uso della voce: quest’ultima viene quindi sostituita da …
Come noto, i parenti di un disabile hanno il diritto di richiedere tre giorni lavorativi di permesso al mese per assistere la persona bisognosa, assentandosi dal posto di lavoro …
Buone notizie in arrivo per le persone affette da disabilità sensoriali: l’Agcom ha comunicato i suoi provvedimenti per l’aggiornamento delle agevolazioni previste sui servizi di Internet e telefonia per …
Un team di scienziati ha scoperto una proteina capace di controllare l’invecchiamento cellulare. Una scoperta che potrebbe aprire porte inimmaginabili e incidere parecchio anche nella ricerca sui tumori. La …
Il Ministero della Salute ha stilato la consueta relazione sulle attività svolte in Italia in ambito di riabilitazione visiva per la prevenzione dell’ipovisione e della cecità ai sensi della …
E’ una bocciatura senza se e senza ma quella della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) in merito allo “Schema di decreto legislativo recante norme per la promozione …
Da poche settimane a questa parte sono stati introdotti nelle farmacie i primi lotti di Cannabis FM-2, cioè la cannabis terapeutica per il trattamento del dolore. Si tratta in …
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 14 gennaio scorso, ha discusso sulle deleghe della Buona Scuola e approvato 8 decreti tra cui ce n’è uno che riguarda la promozione …
Una malattia rara che si manifesta con circa 1.000 nuovi casi all’anno in tutta Italia e che ha un’incidenza intorno a 2-3 ogni 100.000 abitanti. Si tratta della policitemia …