Nonostante la mamma ci abbia provato in ogni modo, alla fine il piccolo Marco non ha potuto frequentare il centro estivo. A distanza di un anno però giustizia è …
Il Giappone è sempre stato considerato un Paese estremamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e incredibilmente civile in quanto a organizzazione del vivere comune. Ed è per questo …
Già da un po’ in alcune parti d’Europa sono nate iniziative di slowshopping, ovvero di uno shopping più lento, che guarda favorevolmente alle persone anziane e ai disabili cognitivi …
Il D. Lgs n. 66/17 prevede che i collaboratori scolastici prestino assistenza materiale agli alunni con disabilità, anche nell’uso dei servizi igienici. La disposizione ha generato un grosso dibattito …
Godersi il pedalò durante una calda giornata d’estate, giocare a beach volley con amici o parenti, e magari farsi anche un bagno rigenerante in piscina. Queste sono attività tipiche …
Condividere una passeggiata in montagna è qualcosa di molto bello, perché l’escursionismo non dà soltanto modo di respirare aria buona e di entrare in contatto con la natura, ma …
Il pubblico non vedente e ipovedente avrà la possibilità di assistere, con il supporto di un accompagnatore, alle opere in cartellone esposte nell’ambito del Macerata Opera Festival 2017. Il …
Alla fine ce l’ha fatta: #Vorreiprendereiltreno, la onlus fondata dal fiorentino Iacopo Melio a inizio 2015, è stata premiata al Premio Europeo del Cittadino 2017 Il premio viene assegnato …
Per molti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni c’è la possibilità di partecipare al Servizio Civile, percorso che garantisce un anno di esperienza in …
Fondazione Vodafone lancia OSO – Ogni Sport Oltre, la prima vera comunità digitale aperta a chiunque e volta ad avvicinare allo sport le persone affette da una qualsivoglia forma …