In Italia esistono un milione di bambini affetti da malattie rare, ovvero quelle malattie che colpiscono meno di 5 pazienti ogni 10.000 abitanti. Il 50% dei casi resta tuttavia …
Lo sport può aiutare molto in caso di disabilità, e può farlo sia sotto un punto di vista squisitamente fisico, sia in termini di relazioni sociali. Pertanto non ci …
Da un po’ di anni a questa parte i musei italiani (e non solo) stanno tentando di trasformarsi in “musei accessibili”, ovvero in musei capaci di aprire le porte …
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, interviene a gamba tesa in occasione della “Giornata Internazionale delle persone con disabilità” denunciando la situazione ancora a tratti drammatica che le persone …
L’estate è uno dei periodi dell’anno in cui è più probabile finir vittime di un improvviso senso di tristezza e malinconia: le belle giornate che predono il sopravvento e …
Inclusione nella società. E’ questo il tema prevalente che è stato scelto per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, occasione importante in forza della quale si farà il …
Per i disabili che vengono assunti con le regole stabilite dalla legge 68/99, la commissione predisposta al loro collocamento può concedere, tenendo conto dei fondi a disposizione della Regione, …
Dal 15 Settembre sono stati aboliti i vecchi pass arancioni per la sosta dei disabili: d’ora in avanti per segnalare la presenza di un’auto con a carico una persona …
Disabili e anziani, si sa, sono uno degli anelli più deboli di questa nostra società: spesso e volentieri infatti, non ritrovandosi in condizioni di autosufficienza, hanno bisogno di una …
Gli interventi di protesi impiantate sono in forte aumento, mentre per quel che riguarda le protesi ortopediche esterne ci sono ancora delle difficoltà dettate da un Nomenclatore ancora fermo …