All’indomani di un convegno come “Il Riscatto di Afrodite”, organizzato dall’associazione Habilia Onlus presieduta da Vito D’Aloisio, in collaborazione con il Comune di Firenze Q5, l’associazione toscana Paraplegici Onlus, …
Si è appena concluso il tour di “Giro in Carrozza” una performance di gioco-teatro pensata allo scopo di diffondere tra i ragazzi delle scuole romane una maggiore consapevolezza della …
Coloro che hanno subito amputazione di una o entrambe le gambe, col tempo vanno incontro ad un inconveniente dovuto al cambiamento di forma dell’arto residuo. Di conseguenza la gamba …
Le associazioni dei disabili stanno chiedendo a gran voce l’introduzione di un sistema che consenta alle persone disabili e anziane di accedere a tecnologie appropriate di supporto alla loro …
La salute mentale precaria dopo l’incendio alla Grenfell Tower ha colpito un numero di persone che potrebbe superare le 11.000 unità. Secondo il dottor John Green, direttore clinico della Grenfell …
I disabili molto spesso vengono quasi ignorati come se fossero invisibili. Poco rispetto anche da parte delle Amministrazioni varie; basti pensare che sono assenti dalle priorità dell’agenda del governo e …
Il reinserimento motorio e reattivo sensoriale (TMSR) è una procedura chirurgica su pazienti con amputazione che ripercorre i nervi degli arti residui nei confronti dei muscoli intatti e della …
La comunicazione in tutti i livelli della nostra società è di vitale importanza. Che sia visiva o audio non ha importanza. Come a volte accade ci sono quei casi …
Oltre a detrazioni Irpef per spese sanitarie, Iva e assicurazioni, per le persone disabili e i loro familiari sono previsti benefici fiscali per l’acquisto di un’auto. L’Agenzia delle Entrate …
La sordità e l’ipoacusia sono limiti sensitivi spesso psicologicamente destabilizzanti per chi ne soffre dalla nascita o in età avanzata e causano una condizione di disagio sociale. In base …