Con 281 voti a favore, 97 contrari e 17 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera alla nuova Disciplina del cinema e dell’audiovisivo. Il testo di …
Tra poche ore i cittadini americani eleggeranno il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, e l’attenzione di chi si occupa di disabilità è inevitabilmente concentrata sulle proposte che i …
Con una sentenza pronunciata il 19 settembre scorso, il TAR della Toscana ha stabilito che il numero di iscritti per classe non può superare le 20 unità se in …
Sul finire del mese di ottobre il Parlamento europeo si è espresso sull’accessibilità ai siti e alle applicazioni del settore pubblico per le persone disabili. A spiegare tramite un …
La certificazione energetica è da anni obbligatoria per i nuovi edifici, ma anche per quelli che subiscono un’ampia opera di ristrutturazione, che comprende oltre il 25% della struttura. Devono …
L’importanza del vaccino antinfluenzale per le persone di una certa età è stata dimostrata in moltissime occasioni. Sono più di 9mila le morti che ogni anno si verificano per …
Il nome di Salvatore Caputo sta circolando prepotentemente nei giornali e nei siti Internet italiani. Ma chi è esattamente? Salvatore è uno sportivo disabile che attraverso l’avvocato Stefano Gallotta dell’Associazione …
Col passare del tempo, i traguardi di autonomia compiuti dalle persone affette da Sindrome di Down si sono ampliati sempre di più. I gradi di autonomia sono sicuramente differenti di caso …
Sabato scorso, il governo, per voce del premier Matteo Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ha annunciato le novità che verranno introdotte con la Legge di Bilancio …
Incalzato da petizioni, campagne di sensibilizzazione e anche da una sorta di tumulto che ha investito i social network, il Parlamento ha finalmente cominciato a discutere di una Legge …