Quando si parla di inclusione nel mondo della moda, il nome di Madeline Stuart non può passare inosservato. Nata con la sindrome di Down, questa ragazza australiana ha sfidato stereotipi, critiche e limiti imposti dagli altri per costruirsi una carriera …
Le persone con disabilità visiva possono utilizzare la mappa tattile per leggere e interpretare lo spazio attraverso il tatto, un modo per mantenere la propria autonomia all’interno di un determinato ambiente. Non è però una semplice mappa in rilievo, ma …
Quando si sente parlare di tetraparesi spastica, è normale sentirsi spiazzati, soprattutto se riguarda un proprio familiare o si riceve una diagnosi in prima persona. Il termine descrive una condizione neurologica che colpisce contemporaneamente i quattro arti, provocando una riduzione …
Le piaghe da decubito sono lesioni dolorose della pelle e dei tessuti profondi che si formano quando una persona resta a lungo nella stessa posizione. Capita di frequente in chi è costretto a letto o su sedia a rotelle, ma …
Le persone che hanno ridotte funzionalità motorie vedono nella sedia a rotelle, o carrozzina per disabili, un presidio fondamentale per mantenere un minimo di autonomia di movimento e svolgere alcune attività quotidiane. Con la sedia a rotelle è possibile spostarsi …
Le tecnologie assistive sono tutti quegli strumenti e soluzioni progettate per migliorare la qualità della vita delle persone con esigenze speciali come i disabili. Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto grandi passi trasformando completamente il nostro modo di comunicare, …
Chi deve accompagnare una persona disabile in vacanza deve valutare attentamente diversi aspetti, tra cui i criteri di accessibilità delle strutture turistico-alberghiere in cui alloggeranno. Secondo l’OMS sono circa 1,3 miliardi le persone con disabilità, ovvero, il 16% delle popolazione …
La sordocecità non significa necessariamente che una persona sia totalmente sorda o totalmente cieca, in realtà, la maggior parte dei sordociechi ha una vista e / o un udito residuali. Nonostante questa residualità, la combinazione delle due menomazioni sensoriali ha …
Le persone autistiche possono ottenere delle agevolazioni grazie alla Legge 104, che gli riconosce diritti specifici in ambito scolastico, lavorativo, sanitario e fiscale. Per accedere ai benefici della Legge 104, è necessario ottenere il riconoscimento dello stato di handicap attraverso …
La disabilità motoria rappresenta una condizione che comporta una limitazione parziale o totale della mobilità fisica di una persona. Può manifestarsi in forma congenita o acquisita, e può influenzare in modo significativo l’autonomia individuale e la capacità di partecipare attivamente …